Back

BIM Manager Certificato

Come diventare amministratore processo BIM Certificato

BIM Expert

Corso Normativa e Procedure BIM

Esperienza lavorativa

Esperienza lavorativa nel campo della progettazione di minimo 5 anni e in ambito BIM di 1 anno

Chi è il BIM Manager?

E’ il gestore dei processi digitalizzati al livello dell’organizzazione.

Il BIM Manager ha la supervisione generale delle commesse aziendali e definisce e assicura le regole per l’implementazione dei processi dell’organizzazione per la gestione dei flussi informativi e l’utilizzo del CDE per ogni singola commessa. Redige il capitolato Informativo, l’offerta di Gestione Informativa, e ogni aspetto contrattuale relativo alla gestione della commessa.

Come si diventa BIM Manager Certificato?

Esame di Certificazione BIM

Attraverso un esame erogato da noi, in sede o in diretta web, potrai diventare un professionista BIM Certificato. Per maggiori informazioni sull’esame di Certificazione BIM consulta la pagina dedicata.

Quali sono i requisiti per sostenere l'Esame BIM?

Esperienza lavorativa BIM + Normativa BIM

Per accedere all’esame è necessario aver maturato un’ esperienza di lavoro di minimo 1 anno in ambito BIM  e 5 anni in area tecnica generica, documentabile tramite il proprio Curriculum. Per esperienza BIM si intende aver partecipato a un flusso di lavoro BIM regolamentato dalle principali normative in ambito BIM  e quindi essere in grado di redigere un’ Offerta di Gestione Informativa o un Piano di Gestione Informativa. Il 50% dell’esame verte sulla normativa BIM.

Ho già Esperienza BIM Manager, posso sostenere l'Esame di Certificazione?

Esame di Certificazione BIM

Nel caso in cui si è maturata un’ Esperienza BIM soddisfacente è possibile prenotare l’esame. Per maggiori informazioni relative all’Esame BIM, consulta la pagina dedicata.

Non sono sicuro della mia preparazione, cosa posso fare?

Sample Test - Quiz di Esempio

Nel caso non si è sicuri della propria Preparazione, OSNAP mette a disposizione 1 Sample Test per verificare la propria esperienza relativa alla Normativa BIM.

Non ho nessuna esperienza come BIM Manager, come posso iniziare?

Corso Formativo

Nel caso non si disponga di alcuna esperienza/conoscenza in ambito BIM, segui gli step consigliati per acquisire le conoscenze indispensabili e maturare la propria esperienza BIM.

Quali sono le competenze richieste al BIM Manager?

  • svolgere la supervisione alla gestione di un ambiente di condivisione dei dati effettuata dall’ACDat Manager
  • definire le modalità di utilizzo e strutturazione delle regole di impostazione dei flussi informativi internamente all’ACDat
  • individuare le migliori tecniche di protezione delle informazioni, in accordo coni protocolli di sicurezza informatica previsti contrattualmente o interni all’organizzazione
  • supportare l’operato del BIM Coordinator
  • definire le regole di interoperabilità e di coordinamento dell’organizzazione o del singolo progetto
  • redigere e aggiornare periodicamente un piano formativo per la digitalizzazione dell’organizzazione
  • redigere un piano degli investimenti per la digitalizzazione dell’organizzazione
  • definire le regole di redazione di un’offerta di gestione informativa
  • definire le regole di redazione di un piano di gestione informativa
  • gestire elementi conoscitivi fondamentali di construction project manager
  • definire le regole di redazione di un capitolato informativo
  • misurare il livello di maturità digitale (BIM) di una organizzazione
  • rispettare la legislazione e la normativa nazionale e comunitaria sulla gestione informativa
  • definire e formalizzare gli aspetti contrattuali relativi alle modalità di gestione dei flussi informativi e all’utilizzo degli ACDat
  • individuare le migliori pratiche di protezione della proprietà intellettuale in ambito informativo
  • svolgere la supervisione dei requisiti inerenti all’hardware e al software al fine di ottimizzarne l’acquisizione e l’uso, in supporto al gestore dei servizi informativi dell’organizzazione
  • suggerire e far utilizzare i software idonei
  • svolgere supporto nella definizione dei criteri di verifica, standardizzazione e processi di qualità in relazione alla gestione dei contenuti informatici e dei flussi ad essa associati
  • integrare le diverse discipline dell’ingegneria

Accedi o registrati la nostro sito per visualizzare tutte le notizie e tenerti aggiornato,

Accesso utenti registrati

Vedi altri contenuti OSNAP
o