BIM Coordinator Certificato
Come diventare coordinatore BIM Certificato con Navisworks
Sai chi è il BIM Coordinator?
Si
Perfetto! Passa alla domanda successiva.
No
Il BIM Coordinator, non necessariamente laureato, è il coordinatore dei flussi informativi e del team di BIM Specialist dell’azienda.
Competenze richieste al BIM Coordinator:
- interagire all’interno del flusso di commessa e con il BIM Coordinator
- verificare:
- un modello informativo dello stato attuale del cespite
- un modello disciplinare
- rispettare la legislazione e la normativa nazionale e comunitaria sulla gestione informativa
- analizzare un capitolato informativo
- verificare le condizioni elementari di tutela della proprietà intellettuale
- supportare il BIM Manager e il BIM Coordinator nella valutazione specifica dei software e degli hardware
- offrire al BIM Manager e al BIM Coordinator il supporto specialistico nella redazione di un:
- Piano di Gestione Informativa
- Offerta di Gestione Informativa
- utilizzare le migliori tecniche di protezione dei dati stabilite per l’organizzazione
- gestire i protocolli di scambio informativo in ambiti di progettazione complessa e multidisciplinare
- integrare il sapere disciplinare in contesti di modellazione complessa e pluridisciplinare
- utilizzare gli applicativi di BIM Authoring in ambiti di progettazione complessa e multidisciplinare
- svolgere la supervisione della produzione di un modello informativo relativo allo stato attuale dei cespiti su cui intervenire
- verificare i modelli informativi aggregati o federati
- supportare il BIM Manager nella gestione di elementi fondamentali di construction project management e degli aspetti contrattuali
- rispettare la legislazione e la normativa nazionale e comunitaria sulla gestione informativa nell’ambito di ogni singola commessa
- redigere con il supporto del BIM Manager:
- un’offerta di gestione informativa di commessa
- un capitolato informativo
- un piano di gestione informativa
- supportare il BIM Manager nella individuazione:
- delle migliori tecniche di protezione delle informazioni in accordo con i protocolli di sicurezza informatica previsti contrattualmente o interni all’organizzazione
- delle regole di interoperabilità e di coordinamento dell’organizzazione o della singola commessa
- nella supervisione dei requisiti inerenti all’hardware e al software al fine di ottimizzarne l’acquisizione e l’uso
- gestire riunioni di coordinamento multidisciplinare
- coordinare la modellazione informativa in ambiti multidisciplinari complessi
- condurre sessioni di model and code checking pluridisciplinari nell’ambito di commesse complesse
Da quanto tempo lavori nel campo della progettazione?
più di 3 anni
Perfetto! Passa alla domanda successiva.
meno di 3 anni
Per affrontare l’esame di certificazione BIM Coordinator è necessaria un’esperienza nel campo della progettazione di minimo 3 anni, documentabile tramite CV.
Utilizzi Navisworks nel tuo lavoro?
SI
Perfetto! Passa alla domanda successiva.
No
Per affrontare l’esame di certificazione BIM è necessario la conoscenza di Navisworks. Leggi le informazioni esame BIM per capire il percorso consigliato per diventare BIM Coordinator.
Da quanto tempo lavori con Navisworks?
più di 1 anno
Perfetto! Passa alla domanda successiva.
meno di 1 anno
Per affrontare l’esame di certificazione BIM è necessario aver maturato un’esperienza di lavoro con Navisworks di almeno 1 anno, documentabile tramite CV
Conosci le principali norme in ambito BIM?
Si
Perfetto! Sei pronto per sostenere l’esame BIM. Leggi le informazioni esame BIM per capire costi, prossime date e modalità di prenotazione.
Non so
Se non sei certo della tua preparazione, verifica le tue competenze con i Sample test di autovalutazione.
No
Per affrontare l’esame di certificazione BIM è necessario la conoscenza delle principali norme BIM. Leggi le informazioni esame BIM per capire il percorso consigliato per diventare BIM Coordinator.
Informazioni Esame BIM
Contenuto visibile per utenti iscritti al sito