Come collegare diversi modelli di Revit e come gestire l’anima strutturale del modello BIM.
Agenda
Collegamento di modelli
- Informazioni sull’aggiunta di collegamenti che richiedono un aggiornamento
- Collegamento di un modello ad un altro
- Come visualizzare o nascondere i modelli nidificati
- Copia di elementi da un modello collegato
- Selezione di elementi in un modello collegato
- Riposizionamento di un collegamento di Revit
Griglie
- Aggiunta di griglie
- Modifica del tipo di griglia
- Modifica del valore delle linee di griglia
Progettazione strutturale*
- Pilastri strutturali
- Travi
- Sistemi di travi
- Muri strutturali
- Fondazioni
*Gli argomenti tratti dal “Corso di Revit Structure” sono in funzione delle esigenze che il progettista architettonico potrebbe avere. Per una trattazione più esaustiva e finalizzata alla restituzione strutturale di un modello BIM, consigliamo di seguire il “Corso di Revit Structure”
Chi può partecipare?
Questa è una lezione del corso annuale “Revit Architecture BIM Specialist Course” alla quale posso partecipare, previa prenotazione anche persone interessate all’ argomento.
Procedura
Una volta effettuata la prenotazione, sarà inoltrata entro 24 ore dall’inizio dalla lezione un mail appuntamento con tutti i dettagli per accedere all’aula virtuale. Si prega di controllare anche in spam o posta indesiderata. La prenotazione va effettua il giorno prima dell’evento.