La messa in Tavola del progetto BIM e la Stampa.
Agenda
Tavole
- Informazioni sulle tavole
- Informazioni sulle tavole incluse nei modelli di progetto
- Informazioni sulle bozze digitali
- Informazioni sull’occultamento di parti di una vista in una tavola
- Informazioni sui dati visualizzati nel cartiglio delle tavole
- Informazioni esterne in una tavola
- Aggiunta di una tavola
- Aggiunta di viste ad una tavola
- Allineamento delle viste su una tavola
- Allineamento dei titoli delle viste in una tavola
- Ancoraggio della posizione di una vista su una tavola
- Assegnazione di un nuovo nome ad una tavola
- Immissione di informazioni specifiche del progetto per i cartigli
- Immissione di informazioni specifiche della tavola in un cartiglio
- Modifica di una vista in una tavola
- Divisione di una vista tra più tavole
- Rotazione di una vista in una tavola
- Creazione di una tavola di presentazione
- Aggiunta di una legenda ad una tavola
- Aggiunta di un blocco annotazioni ad una tavola
- Proprietà di istanza della tavola
Stampa
- Informazioni sulla stampa di viste e tavole
- Informazioni sulla stampa su PDF
- Informazioni sull’elaborazione vettoriale e l’elaborazione raster
- Stampa su PDF
- Visualizzazione di un’anteprima prima della stampa
- Utilizzo dei gruppi di viste/tavole per la stampa
- Utilizzo delle impostazioni di stampa salvate
- Finestra di dialogo Impostazioni di stampa
Chi può partecipare?
Questa è una lezione del corso annuale “Revit Architecture BIM Specialist Course” alla quale posso partecipare, previa prenotazione anche persone interessate all’ argomento.
Procedura
Una volta effettuata la prenotazione, sarà inoltrata entro 24 ore dall’inizio dalla lezione un mail appuntamento con tutti i dettagli per accedere all’aula virtuale. Si prega di controllare anche in spam o posta indesiderata. La prenotazione va effettua il giorno prima dell’evento.