Come classificare gli spazi del tuo progetto con le Aree e i Locali e creare computi deli stessi con gli Abachi
Agenda
Analisi area
- Informazioni sulle aree
- Schemi dell’area
- Piante delle aree
- Creazione di una pianta delle aree
- Contorni area
- Aree ed etichette di area
- Rimozione di aree
- Visualizzazione delle aree e dei contorni di area nei modelli collegati
- Informazioni sui tipi di area
- Informazioni sulle regole dei tipi di area
Locali
- Informazioni sui locali
- Informazioni relative ai locali che si estendono su più pavimenti o livelli
- Informazioni su locali e contorni per fasi specifiche di un progetto
- Creazione di un locale
- Posiziona locali automaticamente
- Selezione di un locale
- Controllo della visibilità dei locali
- Copia di locali da una fase all’altra
Abachi
- Informazioni sugli abachi
- Informazioni sulla creazione di abachi con immagini
- Informazioni sui modelli di vista abaco
- Utilizzo di abachi di grandi dimensioni
- Creazione di un abaco o di una quantità
- Rifinitura di un abaco
- Utilizzare un abaco in un altro modello
- Esportazione di un abaco
Chi può partecipare?
Questa è una lezione del corso annuale “Revit Architecture BIM Specialist Course” alla quale posso partecipare, previa prenotazione anche persone interessate all’ argomento.
Procedura
Una volta effettuata la prenotazione, sarà inoltrata entro 24 ore dall’inizio dalla lezione un mail appuntamento con tutti i dettagli per accedere all’aula virtuale. Si prega di controllare anche in spam o posta indesiderata. La prenotazione va effettua il giorno prima dell’evento.