
Esami di Certificazione BIM online – COMPLETA
Sessione di esami in diretta web per gli esperti BIM interessati a sostenere l'Esame di Certificazione BIM.
BIM Expert, norme e procedure BIM – corso in diretta web
BIM Expert, norme e procedure BIM, corso in diretta web tento dall'arch./BIM Manager Umberto Alesi. Unica edizione annuale.
Revit Structure – corso in diretta web
Revit Structure, corso in diretta web certificato Autodesk. Unica edizione annuale.

Revit Avanzato – corso in diretta web
Revit Avanzato, corso in diretta web tento dall'arch. Roberto Di Maio. Unica edizione annuale.

Revit MEP – corso in diretta web
Revit MEP, corso in diretta web certificato Autodesk. Unica edizione annuale.

Esami di Certificazione BIM online
Sessione di esami in diretta web per gli esperti BIM interessati a sostenere l'Esame di Certificazione BIM.
Revit Architecture – corso in diretta web
Revit Architecture, corso in diretta web certificato Autodesk tenuto dall'arch. Roberto Di Maio. Unica edizione annuale.

Collaborazione con Revit: modelli collegati o workset?
Come collaborare con Revit? Che differenza c'è tra l'uso dei modelli collegati e i workset? Scopri come è possibile collaborare in più persone allo stesso progetto...

Pannelli di facciata adattivi
Che cos'è un pannello adattivo? E in cosa differisce rispetto al pannello di pannello di facciata continua ordinario? Scopri come è possibile utilizzare la famiglia...

Masse di Revit
Che cosa sono le masse in Revit? Scopri che cosa sono le masse di Revit e in quale ambito possono essere utilizzate.

Famiglia di dispositivi di illuminazione
Scopri come, partendo ma un apposito modello iniziale, sia possibile creare un famiglia caricabile di dispositivi di illuminazione in funzione delle proprie esigenze, personalizzandone...

Famiglia di porte
Come creare una porta parametrica con Revit? Scopri come, partendo da un apposito modello iniziale, sia possibile per creare un famiglia caricabile di porte...

Famiglia di pannelli di facciata continua
Come creare un pannello di facciata continua di Revit: partendo da zero scopriremo come modellare un pannello di facciata continua personalizzato.

Famiglie 3D parametriche in Revit: componente di arredo
Come creare una famiglia parametrica tridimensionale di Revit: partendo da zero scopriremo come modellare un tavolo con sedie con numero di posti a sedere,...

Famiglie 2D parametriche in Revit: profili e cartigli
Come creare una famiglia parametrica bidimensionale di Revit. Agenda Famiglie caricabili parametriche bidimensionali. Famiglia di profili. Famiglia di cartigli. Chi può partecipare? Questa è...

Volte in Revit. Famiglie locali.
Come creare coperture voltate in Revit avvalendosi della modellazione locale. Agenda Tipi di famiglie. Famiglie locali. Creazione di volte su pianta regolare Chi può...

Creazione Tavole e Stampa in Revit
La messa in Tavola del progetto BIM e la Stampa. Agenda Tavole Informazioni sulle tavole Informazioni sulle tavole incluse nei modelli di progetto Informazioni...

Rendering in Revit
Come realizzare un rendering utilizzando solo Revit Agenda Rendering Informazioni sul rendering con Autodesk Raytracer Flusso di lavoro: rendering Illuminazione Piante e contesto Decalcomanie...

Viste 3D in Revit
Come creare viste 3D, Prospettive, Spaccati ed Esplosi Assonometrici in Revit. Agenda Informazioni sulle viste 3D Informazioni sugli sfondi per le viste 3D Creazione...

Varianti e Fasi di Progetto in Revit
Come creare Varianti di progetto e gestire le Fasi in Revit. Agenda Browser di progetto: personalizzazione Varianti di progetto Informazioni sulle varianti di progetto...

Aree, Locali e Abachi in Revit
Come classificare gli spazi del tuo progetto con le Aree e i Locali e creare computi deli stessi con gli Abachi Agenda Analisi area...

Viste di dettaglio e viste di disegno in Revit
Come aumentare il livello di dettaglio del tuo modello BIM attraverso le viste di dettaglio e le viste di disegno in Revit. Agenda Viste...

Strumenti di documentazione in Revit: Testi, Etichette e Quote.
Come personalizzare lo strumento Testo in revit, utilizzare le Etichette e Quotare i nostri modelli BIM Agenda Note di testo Etichette Etichetta per categoria...

Superfice Topografica
Come creare un superfice topografica in Revit utilizzando file importati. Agenda Informazioni sulle superfici topografiche Creazione di una superficie topografica tramite il posizionamento di...

Modelli collegati di Revit e collegamento al modello strutturale
Come collegare diversi modelli di Revit e come gestire l’anima strutturale del modello BIM. Agenda Collegamento di modelli Informazioni sull’aggiunta di collegamenti che richiedono...

Rampe e ringhiere in Revit: creazione, modifica e personalizzazione
Come creare, modificare e personalizzare le rampe e le ringhiere in Revit Agenda Informazioni sulle rampe inclinate Aggiunta di una rampa inclinata Definizione del...

Le scale in Revit
Le scale in Revit: automatiche o basate su un disegno personalizzato? Agenda Informazioni sulle scale Componenti rampa delle scale Creazione di un componente pianerottolo...

Facciate continue in Revit
Facciate continue in Revit: scopriamo come creare e gestire una facciata continua e le sue componenti. Agenda Elementi di facciata continua Griglie e pannelli...

Tetti e Abbaini in Revit
Tetti e Abbaini in Revit: scopriamo tutte le tecniche per creare una copertura in Revit. Agenda Informazioni sui tetti Informazioni su punto iniziale e...

Livelli, Viste e Pavimenti in Revit
Livelli, Viste e Pavimenti in Revit. Scopriamo come funzionano e quali sono le relazioni tra questi. Agenda Viste. Livelli. Pavimenti. Controsoffitti. Relazione Pavimenti / Controsoffitti...

Famiglie Caricabili in Revit: Porte, Finestre e Componenti
Quali sono le Famiglie Caricabili in Revit? …e perché si chiamano così? Partecipa alla nostra lezione in diretta web e scoprirai: Come gestire le...

Come modificare un muro di Revit
Tutte le tecniche per personalizzare un muro di base di Revit in funzione delle proprie esigenze. Scopriamo come partendo da un muro di base...

Revit: come tirar su un muro partendo da un file CAD
Tiriamo su un muro..e anche anche di più. Tra le famiglie di Revit, quella dei muri è sicurante la più utilizzata. Scopriamo come tracciare...

Revit 2022: primi passi
Primi passi con Revit Lezione introduttiva per chi muove i primi passi in Revit. Nozioni di base per poter individuare le principali funzioni, gestire...

Revit 2022: come installarlo correttamente
Come installare correttamente Revit 2022 Hai problemi con l’installazione di Revit? Questo incontro ti aiuterà a scoprire quali sono le operazioni preliminari per la...

Il BIM negli appalti pubblici
Cosa cambia con il Nuovo Decreto BIM? Un ordine per comprendere la situazione del BIM in Italia a seguito dell’entrata in vigore del DM 312/2021...

BIM Specialist Course AA2021-22 – PreIscrizione
Mancano pochi giorni all’inizio della 7° edizione del Revit Architecture BIM Specialist Course, il corso BIM più richiesto dell’anno e la procedura di Preiscrizione...

BIM Specialist Course AA2021/22 – Presentazione Corso
Incontro gratuito di presentazione della 7° Edizione del Revit Architecture BIM Specialist Course in collaborazione con l’Università di Camerino / SAAD. Agenda Moduli del...