Il corso di modellazione BIM con Autodesk Revit, dedicato alla metodologia Scan to BIM, fornisce le competenze per trasformare nuvole di punti in modelli digitali informativi accurati, applicabili a edifici esistenti, sia storici che moderni. Il programma approfondisce temi chiave come rilievi laser scanner e ottimizzazione del costruito. Viene inoltre introdotto il concetto di Digital Twin, fondamentale per la gestione futura del patrimonio edilizio, consentendo monitoraggio, manutenzione predittiva e gestione intelligente degli asset. Un percorso completo per innovare la progettazione, il restauro e il facility management, con strumenti all’avanguardia che uniscono rilievo e digitalizzazione, favorendo il controllo integrato e la valorizzazione del patrimonio costruito.
Questo è un corso sincrono con calendario delle lezioni predefinita. Dalla seguente sezione “Lezioni – Programma didattico” è possibile accedere alle:
La seguente programmazione potrebbe essere suscettibile a piccole variazioni.
Consegue la Laurea in Architettura nell'anno 2017 con la tesi dal titolo "Oltre il capannone: metamorfosi dei paesaggi della piccola e media industria" Prof. Arch. Marco Ferrari, con la quale ottiene il Premio Miglior Tesi anno 2017. Collabora con diversi studi in più ambiti, dalla progettazione di spazi residenziali all' interior design specializzandosi nello sviluppo e coordinamento di edifici turistici-ricettivi
Attualmente Architetto iscritto all'albo e Bim Coordinator certificato ICMQ svolge attività:
Progettazione definitiva, esecutiva di edifici complessi disciplina architettura
Rilievo e restituzione di edifici di carattere storico-artistico per il restauro
Modellazione Bim parametrica delle forniture per aziende
€
per visualizzare i costi.