"Questo ultimo modulo mi ha colpito molto, perchè non avevo proprio idea di tali procedure ecc.,inoltre il docente era preparatissimo (infatti ci ha proposto 2 libri suoi molto interessanti). L'unica cosa che posso consigliare, lo so che questo modulo non c'è tantissimo da spiegare e far capire e si deve studiare di più a casa, ma io passerei 6 lezioni a 10 cosi da fare i test e le lezioni con più calma, come sono state fatte per l'architecture e l'avanzato"
"Corso ben strutturato, docente preparatissimo e modalità di insegnamento efficace. "
"Sono molto soddisfatto del corso e della preparazione del docente e la chiarezza nel affrontare gli argomenti "
"Trattandosi di argomenti nuovi e molto complessi consiglierei di dilatare le lezioni del corso al massimo una a settimana per avere maggior tempo di assimilare considerato soprattutto che occorre memorizzare ed acquisire mentalmente oltre alla filosofia della normativa BIM anche la terminologia, acronomi ecc. tra l'altro in inglese. Ottimo docente credo che sia il top."
"le domande"
"Suggerirei qualche lezione pratica su Clash Detection e su Code Checking."
"Sono rimasta molto soddisfatta dalla esaustività del corso e dal modo in cui i concetti sono stati trasmessi, in maniera chiara e collegata a esempi pratici"
"Test valutativi specifici molto efficaci "
"Gennaro Amoro sempre preparato chiaro ed esaustivo nell'esposizioni, purtroppo il corso è stato veramente troppo breve per avere il tempo di assimilare bene i concetti e sperimentare l'uso del software con il supporto in tempo reale del docente. Cosa che avendo seguito molti corsi di Osnap reputo la più efficace. A mio parere tutti i corsi dovrebbero essere strutturati (anche sostenendo il relativo costo) come il corso base di Revit che ho seguito sempre con Gennaro ed è stato veramente il più utile e formativo di tutti, perché strutturato su ben 14 lezioni in non c'era la fretta di "toccare" gli argomenti ma c'era il tempo di "sbagliare" e correggere il tiro con la presenza del docente. Comunque sempre eccellente in generale la qualità di Osnap"
Architetto - BIM Consultant
Architetto abilitato dal 1994, affianca l’attività di progettazione architettonica a quella di consulenza alle imprese ed alle istituzioni. E’ iscritto al Royal Institute of British Architects (RIBA) e alla Royal Institution of Chartred Surveyor (RICS).
Pioniere nell’adozione delle tecnologie digitali, da oltre 10 anni progetta edifici commerciali, direzionali e residenziali mediante l’uso di software di BIM authoring.
Partecipa attivamente al dibattito internazionale sul BIM:
E’ membro al tavolo di lavoro sul BIM del Consiglio Nazionale degli Architetti;
E’ membro del BIM Work Group dell’ Architects’ Council of Europe;
E’ membro del BIM Advisory group italiano della Royal Institution of Chartred Surveyor;
Scrive articoli sul tema del BIM per riviste italiane e straniere;
Insieme ai colleghi del BIM Advisory group di RICS in Italia, ha curato l’edizione italiana della “Guida internazionale per l’implementazione di sistemi BIM” London – Royal Institution of British Surveyors, 2016.
Tiene corsi di formazione sul “Building Information Modeling” presso il Politecnico di Bari.
Svolge consulenza per l’implementazione di procedure di Building Information Modeling (BIM) presso aziende private ed enti pubblici.