Revit Architecture Corso BIM in diretta web
in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Napoli - Modulo 1/3 Certificazione BIM Specialist ICMQ
Corso Collettivo - Durata (3 Ore)-
Prerequisiti
Per poter frequentare le lezioni del corso di Revit Architecture è sufficiente conoscere Windows e saper usare un pc.
-
Obiettivi
Il programma delle lezioni del corso di Revit architecture ti introdurrà all'utilizzo del software di progettazione architettonica 3D più diffuso. Revit è il primo software parametrico dedicato, dove il progettista o l'architetto ha la possibilità di creare e modificare direttamente e in maniera immediata e automatica ciò che pensa: muri, finestre, pilastri, tetti, pavimenti, controsoffitti, parapetti, rampe, arredi e qualsivoglia non sono mai stati così facili da gestire. Il corso è erogato online in diretta in un'aula virtuale con un insegnante certificato. Durante le lezioni è possibile interagire con l'istruttore.
-
Programma didattico
N lezione | Data | Ora Inizio | Ora Fine | Titolo lezione | Somma di Totale ore |
0 | giovedì 3 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Check-in | 03:00:00 |
1 | martedì 8 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Introduzione al BIM | 03:00:00 |
2 | giovedì 10 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
3 | martedì 15 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
4 | giovedì 17 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
5 | martedì 22 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
6 | giovedì 24 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
7 | martedì 29 giugno 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
8 | giovedì 1 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
9 | martedì 6 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
10 | giovedì 8 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
11 | martedì 13 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
12 | giovedì 15 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
13 | martedì 20 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
14 | giovedì 22 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
15 | martedì 27 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
16 | giovedì 29 luglio 2021 | 16:00:00 | 19:00:00 | Revit Architecture | 03:00:00 |
Il programma didattico del corso Revit Architecture è utile alla preparazione dei seguetni esami ed ottenere un certificato Autodesk:
- Autodesk Certified User Exam (ACU)
- Autodesk Certified Professional Exam (ACP)
- ICMQ / BIM Specialist for Building
Questo corso prevede la trattazione di tutti gli argomenti dell'Autodesk Certified User Exam (ACU) e parte degli argomenti dell'Autodesk Certified Professional Exam (ACP). Per completare la propria preparazione per il superamento dell'esame ACP, si consiglia di seguire anche il corso di Revit Avanzato.
- BIM. Introduzione al software. Interfaccia utente Selezione di elementi Apertura dei file Salvataggio dei file Creazione di progetti Informazioni sui file di backup Unità di misura Disegno Livelli di dettaglio Stili di visualizzazione
- Famiglie. Muri. Famiglie Revit** Famiglie di sistema Muri** Importazione e collegamento di file CAD**
- Famiglie caricabili. Porte. Finestre. Componenti. Strumenti di modifica Famiglie caricabili** Porte*** Finestre Etichetta al posizionamento* Componenti Definizione di parametri e categorie delle famiglie (Omniclass)* Quote temporanee* Informazioni sullo spostamento di elementi** Informazioni sulla copia di elementi Rotazione di elementi. Spostamento di elementi mediante lo strumento Offset Riduzione ed estensione di elementi* Copia speculare di elementi* Dividi elementi Utilizzo delle puntine da disegno per bloccare gli elementi in posizione
- Famiglie caricabili. Famiglia di profili . Gruppi di elementi. Allineamento di elementi* Informazioni sui vincoli di uguaglianza Applicazione di vincoli mediante quote Estrusioni muro Scanalature muro Creazione di una famiglia di profili Gruppi di elementi Matrici di elementi* Snap*
- Viste. Livelli. Pavimenti. Controsoffitti. Viste di pianta Informazioni sull'intervallo di visualizzazione* Viste di prospetto Viste di sezione*** Visibilità e visualizzazione grafica in viste di progetto*** Livelli** Pavimenti*** Controsoffitti*** Unisci geometria Come incollare elementi allineati
- Tetti. Tetti* Associazione di muri ad altri elementi Gronde Fasce Abbaini Modifica delle estensioni di una vista 3D
- Facciate continue Elementi di facciata continua Griglie e pannelli di facciata continua** Montanti Vetrata inclinata
- Scale Creazione di un cavedio Scala da componente* Scala da disegno Ascensori
- Rampe. Ringhiere. Rampe inclinate Ringhiere*** Posizionamento di una ringhiera su un host Creazione di una ringhiera tramite disegno Balaustre e montanti Corrente continuo
- Componenti strutturali. Superfice topografica. Griglie*** Pilastri strutturali Travi Superfici topografiche** Informazioni sulle piattaforme edificio** Aggiunta di componenti di parcheggio Aggiunta di componenti di planimetria Assegnazione di testi etichetta alle curve di livello
- Testi. Etichette. Locali. Abachi. Note di testo* Testo modello Etichetta per categoria Assegnazione di etichette mancanti Uso dell'etichetta multicategoria in un progetto Etichette dei materiali Note chiave Numeri di pedata e alzata delle scale Creazione di una famiglia di simboli di annotazione Locali*** Piante delle aree** Schemi di colore Abachi***
- Quote. Viste di dettaglio. Viste di disegno. Quote* LOD Viste di dettaglio Viste di disegno* Disegno di linee di dettaglio Mascherature Campiture** Componenti di dettaglio* Inserimento di un dettaglio ripetuto** Viste di legenda**
- Varianti. Fasi. Viste 3D. Varianti di progetto Fasi di progetto** Organizzazione delle viste nel Browser di progetto Informazioni sul rapporto dei volumi di scavo e riporto di una planimetria Creazione di una vista prospettica 3D* Modifica delle estensioni di una vista 3D: spaccato assonometrico e prospettico Viste di spostamento: esploso assonometrico e prospettico. Informazioni sulle linee di schizzo Informazioni sulle superfici trasparenti Modelli di vista
- Rendering Rendering Materiali** Studi sulla luce solare Illuminazione Animazioni
- Tavole. Stampa. Tavole* Cartigli Allineamento delle viste su una tavola** Stili degli oggetti Spessori di linea Stampa Revisioni*
* argomento oggetto dell'esame ACU
** argomento oggetto dell'esame ACP
*** argomento oggetto dell'esame ACU e ACP
Video della Lezione ZERO.
Presentazione del corso, registrazione della diretta web.
-
Destinatari
I destinatari del corso di Revit Architecture non sono solo gli architetti ma tutti coloro che si occupano di: progettazione architettonica, costruzioni edili commerciali, costruzioni edili residenziali, progettazione d'interni, sviluppo immobiliare, ingegneria strutturale, ingegneria civile. Il corso in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Napoli è aperto a tutti gli ingegneri d'Italia e non e consentirà di raggiungere ben 51 crediti formativi.
-
Modalità di svolgimento
I corsi sono vengono tenuti su Autodesk Revit 2021 in italiano. Ogni lezione prevede: esposizione degli argomenti del giorno secondo calendario; applicazione pratica sul proprio Progetto Pilota; Test di valutazione delle competenze acquisite (simulazione ambiente d’esame); revisione del Progetto pilota. Ogni lezione prevede una pausa di circa 15 minuti. Corso in diretta web: richiesto uso di microfono e cuffia oltre che software.
-
Materiale didattico
- Slide digitali (fornite dal docente) - Mastering Autodesk Revit Architecture 2020 di Eddy Krygiel, Phil Read e James Vandezande (acquisto consigliato)
-
Attestato Rilasciato
Alla fine del corso verrà dato un certificato di partecipazione digitale.
-
Calendario
# | Data inizio corso | Ora inizio | Ora fine | Durata Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 03/06/2021 | 16:00 | 19:00 | 3 |
-
Sede
diretta web
Altre Soluzioni

Revit Architecture - progettazione BIM

Revit Architecture - progettazione BIM

BIM Expert – Norme e procedure

Corso Revit Avanzato - Progettazione BIM Avanzata - OSNAP

Revit Avanzato

Revit MEP

BIM 360 & REVIT

Revit Architecture

RVT - Prova

Corso di Navisworks

Revit MEP

Revit Architecture Corso BIM in diretta web

Revit Architecture - progettazione BIM - (Duplicato)

Revit Structure 2019

Revit Architecture - progettazione BIM

Corso Revit Architecture personalizzato di base - OSNAP

Revit Avanzato

Revit Architecture 2019

Revit Architecture - progettazione BIM - Politec

Corso Revit MEP il BIM per la progettazione degli impianti - OSNAP

Revit 2017

BIM Expert – Norme e procedure
